Corpi di frontiera. Etnografia del trattamento dei migranti al loro arrivo a Lampedusa

di Gianluca Gatta

scarica il pdf dell’articolo

Introduzione

L’arrivo dei migranti in alcuni punti nevralgici della frontiera Sud d’Europa è uno degli eventi mediatici più ricorrenti nelle cronache degli ultimi quindici-venti anni. Grazie alla ciclicità del fenomeno e della sua rappresentazione una immagine automaticamente riconoscibile degli “sbarchi” è pian piano affiorata nel senso comune. Nonostante gli arrivi via mare siano quantitativamente inferiori alle altre modalità di ingresso (MONZINI P. 2008, SCIORTINO G. 2004), gli sbarchi sono diventati un vero e proprio emblema dell’intero fenomeno migratorio. Lampedusa, al pari di altri famosi luoghi d’arrivo di migranti non autorizzati – Las Palmas, Tijuana, Ceuta e Melilla, le isole Ashmore e Cartier ecc. – rappresenta una location privilegiata (GUPTA A. – FERGUSON J. curr. 1997) per l’analisi etnografica di quelle pratiche e quei discorsi che contribuiscono alla produzione di un certo immaginario sulle migrazioni, pratiche e discorsi che fanno perno intorno ai corpi dei soggetti in questione: i migranti.
Lampedusa è una piccola isola al centro del Mediterraneo, in quella porzione di acqua che separa la Sicilia dalla Tunisia e dalla Libia. In passato, l’economia isolana si basava sulla pesca e sulla produzione di pesce in scatola. Nella metà degli anni Ottanta del Novecento, l’isola fu “scoperta” dal mercato turistico e attualmente è un’ambita destinazione per vacanzieri in cerca di relax e di un mare cristallino. Da allora un’economia turistica è cresciuta rapidamente e senza una pianificazione integrata. Il fenomeno dell’arrivo dei boat people iniziò a coinvolgere Lampedusa nei primi anni Novanta. In una prima fase, dal 1993 al 1998, con arrivi “diretti” e per certi versi “spontanei” di tunisini o marocchini partiti dalle coste tunisine a bordo delle cosiddette “carrette del mare”. In una seconda fase, dal 2002 ai giorni nostri, con arrivi di persone da un più ampio spettro di paesi africani e asiatici, attraverso la rotta libica. Quest’ultima rimpiazzò infatti gli altri percorsi migratori mediterranei – da Tunisia, Turchia, Canale di Suez, Albania – nel frattempo estintisi per effetto di alcuni accordi intergovernativi e del rafforzamento delle politiche di controllo dei confini (MONZINI P. 2004, PASTORE F. 2006, PUGH M. 2000) (1). A Lampedusa il passaggio da una fase all’altra ha coinciso con un periodo intermedio in cui ha avuto luogo una progressiva strutturazione di un meccanismo burocratico, repressivo e diplomatico di controllo delle migrazioni. Chiamo questo processo “istituzionalizzazione di una macchina anti-immigrazione”. Un fenomeno che è stato capace di ridurre drasticamente l’arrivo dei migranti nel triennio 1999-2001, prima dello comparsa della nuova rotta libica. L’istituzionalizzazione è caratterizzata da tre elementi:

1)  l’installazione di un Centro per la ricezione e la reclusione dei migranti(2);
2)  l’arrivo sull’isola di agenti specificamente dedicati al controllo di confine e alla gestione della migrazione irregolare (Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia, Carabinieri);
3)  la presenza di organizzazioni umanitarie, tra cui Croce Rossa, Confraternita della Misericordia, Medici Senza Frontiere, più o meno collegate al lavoro delle forze dell’ordine(3).

Il processo appena illustrato ha finito per sottrarre la gestione del “problema clandestini” alla popolazione lampedusana per affidarlo a dei soggetti specializzati.
In questo saggio presenterò alcune riflessioni che si basano sulla mia esperienza etnografica a Lampedusa. Osserveremo da vicino alcune dinamiche in atto sulla banchina del porto durante la fase di sbarco. Il corpo dei migranti, ma anche degli altri soggetti impegnati nella loro gestione, costituirà il referente privilegiato dell’analisi.
Quando durante un’intervista provai a interpellare il Comandante della Guardia Costiera sulle modalità di organizzazione delle procedure di salvataggio in mare, l’uomo, incapace di articolare un discorso che nominasse le diverse fasi, rispose:

«Questo è troppo… certo c’è un’organizzazione, questa è un’organizzazione molto asettica, è come quello del… non… cioè… una volta avvistati, si prendono… si recuperano… si portano a bordo… poi c’è il trasferimento a Lampedusa. Dalla banchina al Centro il trasferimento è un fatto puramente materiale» (4).

Agli occhi del Comandante, il salvataggio mostra la sua natura di arte, di tecnica consuetudinaria, i cui principi si sono strutturati nel tempo e sono stati interiorizzati attraverso le pratiche corporee dell’addestramento, senza alcuna formalizzazione discorsiva. Parlare di quel “fatto puramente materiale” risultava impossibile e tutto sommato inutile a fronte delle dinamiche strategiche, diplomatiche e politiche sulle quali l’uomo avrebbe desiderato intrattenersi. E invece, la mia ricerca era indirizzata proprio verso l’analisi ostinata di quella materialità indicibile, nel tentativo di cogliere le modalità attraverso le quali il potere, la naturalizzazione dei fenomeni sociali e il “pensiero di Stato” si manifestano sin nelle forme più capillari di gestualità (5). Le interpretazioni che seguono si basano su tre presupposti teorici (6):

1)  Gli effetti del regime di controllo delle migrazioni non consistono nel blocco degli arrivi ma, piuttosto, in un filtraggio che crea soggetti il cui status giuridico è differente da quello dei cittadini.
2)  La condizione di clandestinità non è un effetto collaterale dei sistemi di controllo dei movimenti di popolazione, ma è direttamente prodotta dalle norme e dalle prassi di gestione delle migrazioni.
3)  L’immagine mediatica degli sbarchi è funzionale all’ideologia della gestione delle migrazioni; tale immagine – permeata dall’imperativo di fare qualcosa – favorisce l’indistinzione tra logiche umanitarie e sicuritarie.

Cercherò di affrontare alcuni temi collegati a quella che chiamo la scena dell’arrivo, quel particolare setting etnografico in cui ho potuto osservare ciò che accadeva sulla banchina degli sbarchi e interagire parzialmente con i soggetti coinvolti nelle operazioni. Una particolare attenzione è indirizzata all’interpretazione del lavoro delle forze dell’ordine e degli attori umanitari (7). Inizierò col presentare le procedure di sbarco, mostrando il ruolo attivo degli agenti anti-immigrazione nella produzione di un’immagine specifica degli arrivi. In seguito, analizzerò il discorso della Guardia Costiera sull’azione umanitaria, un tema che oscilla tra salvaguardia della vita e controllo del confine. Infine, proporrò alcune osservazioni sulla relazione biopolitica tra migranti, forze dell’ordine, attori umanitari e osservatori esterni, con particolare attenzione ai problemi del corpo e della soggettività.

La scena dell’arrivo

La struttura dello sbarco

Vorrei qui presentare brevemente le principali attività e operazioni di quella che possiamo chiamare la struttura dello sbarco, un modello di ciò che avveniva a Lampedusa durante la mia ricerca (8). Le operazioni hanno inizio con la segnalazione, il salvataggio in mare dei migranti e il loro trasferimento al porto. Chiunque avvisti una barca di migranti alla deriva è tenuto a informare via radio la Guardia Costiera segnalando il punto di avvistamento, dopo di che le motovedette della Guardia Costiera o della Guardia di Finanza si attivano per effettuare il recupero in mare, anche a parecchie miglia di distanza. Giunti al porto, i migranti sono condotti giù dalle navi uno per uno. In questa fase di discesa ha luogo un primo conteggio e a volte gli agenti scattano qualche fotografia. Sulla banchina, i migranti sono organizzati in file parallele di cinque persone ognuna, essi devono mantenere la posizione assegnata loro dalle forze dell’ordine, accovacciati o seduti a terra, non possono quindi muoversi liberamente sul molo. Se qualcuno ha bisogno di assistenza medica viene condotto presso gli operatori di Medici Senza Frontiere, in quello che potremmo definire un “punto di cura”, separato dal “punto di raccolta”. Ma l’attività di MSF ha inizio precedentemente, già nei primi momenti della discesa, quando i medici effettuano un prima ricognizione dei possibili casi di emergenza medica, cercando di stabilire le priorità, secondo i criteri del triage (9). Quando il medico pensa che il migrante non abbia più bisogno di assistenza, o che necessiti di un esame approfondito nell’ambulatorio del CPT, la persona converge nel flusso di trasferimento al Centro.
Dopo la fase di discesa, quando i ranghi sono stabilizzati e le emergenze mediche valutate, gli operatori di MSF e le guardie iniziano a distribuire bottiglie di acqua, biscotti, bicchieri di tè. Poi, le persone che hanno bisogno di urinare sono condotte, una alla volta, in alcuni bagni chimici. Prima della loro installazione, nel giugno del 2005, i migranti venivano portati in un punto della banchina, poco distante dal punto di raccolta, dove potevano urinare in mare. In alcuni casi, sulla banchina sono presenti anche agenti di polizia giudiziaria, che effettuano interrogatori preliminari nell’ambito delle indagini sullo smuggling. Alcuni di essi sono capaci di parlare la lingua araba. Quando le fasi di discesa, di organizzazione dei ranghi, di valutazione delle emergenze mediche e di rifocillamento sono terminate, e dopo un successivo conteggio delle persone sbarcate, il trasferimento al CPT ha inizio. Gruppi di dieci, quindici migranti sono condotti, in fila indiana, ai furgoncini di Guardia Costiera, Guardia di Finanza o della Misericordia, che fanno la spola tra la banchina e il centro.

Lo spettacolo del “trattamento”

Una prima considerazione da fare rispetto a questo processo riguarda la sua visibilità. Infatti, a differenza di ciò che avveniva nel CPT, una zona di eccezione oscura e parzialmente impenetrabile, la fase della gestione dei corpi sulla banchina del porto era aperta allo sguardo mediatico. La sua esposizione aveva l’effetto di produrre una rappresentazione stereotipata dell’arrivo dei migranti, una di quelle immagini che nel discorso pubblico assumono dei connotati simbolici molto densi e finiscono per denotare l’intero fenomeno migratorio. Prima della scomparsa dei migranti dietro il filo spinato del campo, il “trattamento” dei loro corpi era quindi apertamente esibito da parte della “macchina anti-immigrazione”. Interpretare questo dato come una mera concessione – un nulla osta che gli agenti del controllo avrebbero accordato, con infastidita tolleranza, alla “volontà di vedere” di un pubblico scopofilo – ha il limite di occultare la funzione positiva, produttiva di tale esposizione mediatica. Al contrario, dall’osservazione diretta delle dinamiche in atto sulla banchina mi è parso di rilevare che i soggetti assegnati al controllo e alla cura dei migranti fossero coscienti di partecipare attivamente al processo di documentazione visuale. Diverse volte, dopo aver scattato fotografie delle operazioni, gli agenti mi hanno chiesto con curiosità dove sarebbero state pubblicate le immagini. Inoltre, dalle pareti degli uffici o dei corridoi delle caserme di Guardia Costiera e Guardia di Finanza dell’isola pendevano, come attestati di orgogliosa professionalità, diverse fotografie che ritraevano scene di salvataggio e gestione dei migranti. Le fotografie che seguono sono due ottimi esempi di vero e proprio comportamento profilmico(10), della manifestazione di un desiderio di partecipare attivamente alla rappresentazione da parte degli agenti.

Foto 1 © G. Gatta                                                   Foto 2 © G. Gatta

Nella prima circostanza – Foto 1 – stavo per scattare una fotografia al gruppo di migranti in piedi e appoggiati al muretto della banchina, quando un agente della Guardia di Finanza attraversò la scena e, notato quello che stavo per fare, si fermò proprio di fronte a me. Quando allontanai la macchina fotografica dal viso in attesa che si spostasse, l’uomo esclamò: «ah scusa, pensavo volessi fotografare me!», «puoi restare se vuoi», replicai. Il risultato finale dello scatto può essere osservato nell’immagine: l’uomo posa in primo piano per l’etnografo. In un’altra circostanza – Foto 2 – un agente della Guardia di Finanza si prestò a riprodurre un gesto che aveva compiuto qualche secondo prima senza che io riuscissi a ritrarlo: gettare un guanto di lattice in un punto di raccolta dell’immondizia. Ritengo che una tale disponibilità alla fiction non sia semplicemente il frutto di un atteggiamento tollerante nei confronti del fotografo, ma confermi, invece, l’importanza che le forze dell’ordine attribuiscono alla visualizzazione e mediazione (11) delle proprie attività. Più avanti fornirò qualche altro esempio di questa articolazione tra controllo, cura e rappresentazione visiva degli sbarchi.
La mia ipotesi generale è che la “macchina anti-immigrazione” sia direttamente coinvolta nel bilanciamento della rappresentazione di questa fase, così da favorire il delinearsi di un’immagine dello sbarco fondata sulla nozione di trattamento, una categoria che sussume le sfere dell’umanitario e del securitario in una zona grigia dove le diverse attività appaiono indistinte. Un’immagine che può rispondere contemporaneamente alle diverse istanze che nella sfera pubblica ruotano intorno al tema degli sbarchi: salvaguardia dei diritti umani, repressione della criminalità e del terrorismo, lotte per la cittadinanza e la libera circolazione delle persone. Sollecitazioni che provengono da direzioni diverse e da sensibilità politiche opposte e che fanno emergere tutta l’ambivalenza dell’intervento su un fenomeno come quello degli sbarchi. La polisemia del termine trattamento è molto utile per cogliere l’ambivalenza delle relazioni tra i soggetti degli sbarchi. I significati del verbo “trattare” (12) sono vari, quello più generico riguarda l’ambito dell’interazione sociale: “comportarsi in un certo modo, tenere un certo atteggiamento nei riguardi di qualcuno”; ma vi sono anche altri due significati più specifici, attinenti alla sfera medica: “curare un disturbo con rimedi adeguati” e a quella ergologica: “lavorare un materiale, sottoporlo a una lavorazione oppure a un’azione chimica o fisica”. Le definizioni del sostantivo “trattamento” – “maniera di accogliere, di comportarsi, modo di offrire ospitalità”, “insieme delle terapie praticate e dei provvedimenti adottati nella cura di una malattia”, «modo di trattare specialmente una sostanza o un materiale per conferirgli determinate caratteristiche» – sono ancora più utili a significare quella pluralità di attività che caratterizzano la macchina anti-immigrazione. Possiamo inoltre citare un altro ambito molto interessante per gli etnografi: “trattare” nel senso di «discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, specialmente parlando o scrivendo». Accoglienza, cura/profilassi, manipolazione, discorso. Tutti questi campi non possono emergere separatamente dalla rappresentazione ma devono confluire in una immagine unitaria e sfocata del trattamento.
Sulla banchina del porto di Lampedusa ha luogo una nuova forma di spettacolarizzazione del potere, nuova rispetto alla moderazione che, seguendo Foucault, caratterizza le moderne discipline (FOUCAULT M. 1976 [1975]), una performance giocata in una zona grigia tra umanitario e sicuritario. L’antropologo statunitense Nicholas De Genova, a proposito di analoghe situazioni sul confine tra Messico e Stati Uniti, ha parlato di un vero e proprio «spettacolo del confine» (DE GENOVA N. 2002, 2004), un processo che permette di naturalizzare la «illegalità e deportabilità» dei migranti, occultando le cause giuridiche e socio-politiche che producono tale condizione e inducendo una sovraesposizione del corpo ambivalente dei migranti(13). Questa concezione del rapporto tra migranti e contesto di arrivo getta una nuova luce sull’accezione tradizionale della nozione di esclusione. Coutin considera quest’ultima come una legal fiction, e analizza la clandestinità come una «dimensione nascosta, ma conosciuta, della realtà sociale» (COUTIN S. B. 2005: 196):

«È la visibilità non ufficiale delle pratiche clandestine la controparte della invisibilità ufficiale o produzione dell’assenza [absenting] delle migrazioni non autorizzate» (COUTIN S. B. 2005: 198).

L’esclusione, quindi, non è l’effetto più o meno inevitabile e in negativo di una sorta di saturazione economico-demografica dei paesi di arrivo, ma un meccanismo che produce in positivo la specifica condizione socio-economica e giuridica dei “clandestini”. Questa impostazione offre degli elementi di riflessione pertinenti rispetto al carattere simbolico degli arrivi a Lampedusa. Questi ultimi sono “lo spettacolo del confine”, un processo fondamentale nel plasmare discorsi e pratiche sulla gestione delle migrazioni:

«È proprio “il confine” a fornire il teatro esemplare per rappresentare lo spettacolo del «clandestino» che la legge produce. Infatti, l’“illegalità” sembra essere più una trasgressione positiva – e può perciò essere equiparata al comportamento dei migranti messicani piuttosto che all’azione strumentale della legge sull’immigrazione – proprio quando è assoggettata al controllo di polizia al confine tra Stati Uniti e Messico. La vaghezza della legge, e la sua relativa invisibilità nella produzione di “illegalità”, richiede questo spettacolo del “rendere effettivo” il confine, proprio perché rende visibile un’“illegalità” razzializzata dei migranti messicani, e le conferisce l’aria da senso comune di un fatto “naturale”» (DE GENOVA N. 2004: 206) (14).

Tale spettacolo si nutre proprio dell’ambivalenza di quelle procedure di gestione dei corpi dei migranti che hanno luogo nella “zona di indistinzione” tra sfere dell’umanitario e del sicuritario. Ritorneremo su questo punto più avanti.
L’effetto di naturalizzazione della clandestinità che lo spettacolo del confine sortisce è alimentato da uno dei principali caratteri della disciplina moderna, cioè l’automatismo, o meglio l’oggettivazione di procedure asettiche che rendono sostituibili i soggetti adibiti al controllo. Come ci ricorda Foucault, è questa la geniale novità dei meccanismi panottici, l’automatizzazione e deindividualizzazione del potere:

«Poco importa (…) chi esercita il potere. Un individuo qualunque, quasi scelto a caso, può far funzionare la macchina: in assenza del direttore, la sua famiglia, gli amici, i visitatori, perfino i domestici. Così come è indifferente il motivo che lo muove: la curiosità di un indiscreto, la malizia di un bambino, l’appetito di sapere di un filosofo che vuole percorrere questo museo della natura umana, o la cattiveria di coloro che provano piacere a spiare e punire» (FOUCAULT M. 1976 [1975]: 220).

Nonostante il dispositivo dello sbarco sia più fluido, meno articolato, ma allo stesso tempo svolga anche funzioni ulteriori rispetto alle istituzioni totali che ha in mente Foucault, questo ragionamento ha la sua pertinenza anche in quel caso. È infatti possibile, e probabile, che gli altri soggetti presenti sulla banchina, con scopi diversi da quelli delle forze dell’ordine, siano risucchiati nel meccanismo disciplinante, diventino cioè essi stessi dei sorveglianti. E ciò non come messa in atto di un’ingiunzione esplicita da parte delle forze dell’ordine, ma per l’effetto impersonale del meccanismo stesso. Questo può valere per gli operatori di MSF, per i giornalisti, per i migranti stessi, e ne ho avuto esperienza diretta su me stesso. Mi è capitato, infatti, di trovarmi davanti dei migranti che, senza essere visti dagli agenti, si erano alzati ed erano fuoriusciti dai ranghi, muovendosi disorientati alla ricerca di un interlocutore – perché ad esempio avevano bisogno del bagno o di mostrare al medico una ferita o altro – e di sorprendermi a indicare automaticamente loro il punto da cui erano fuoriusciti e la posizione da assumere; si trattava di una reazione irriflessa, e perturbante, dettata probabilmente dalla percezione inconscia che quel comportamento avrebbe determinato una reazione sgradevole da parte delle forze dell’ordine. Io che avevo assistito a un certo numero di sbarchi, e quindi avevo assimilato il modello ideale di coloro che in quella situazione esercitavano il potere disciplinante, mi ritrovavo quasi automaticamente a contribuire al mantenimento di quella struttura.
Questo punto ci impone una riflessione sul tema della “padronanza della regola”, perché la spersonalizzazione che il meccanismo dello sbarco produce, e soprattutto la sua ripetitività, hanno l’effetto di reificare la figura del “clandestino”, appiattendo le specificità e le differenze, e facendo quasi dimenticare un dato banale, cioè che nella stragrande parte dei casi i migranti che arrivano di volta in volta sono sempre diversi e non hanno un’idea precisa di cosa li aspetterà una volta scesi sulla banchina. Quello che per le forze dell’ordine è una routine, per i migranti è invece un evento di cui non conoscono le regole del gioco. È questa differenza sostanziale – il fatto che la medesima situazione sia esperita dai diversi soggetti alternativamente come routine o come evento – che il meccanismo disciplinante tende a dissimulare, collocando “il clandestino” tra coloro che partecipano a una routine, e presupponendo, quindi, che egli sappia già come comportarsi. Spesso, dalle reazioni delle forze dell’ordine, ho avuto l’impressione che le incertezze, i tentennamenti, lo smarrimento dei migranti al momento del loro inquadramento, fossero in qualche modo biasimate come un’insufficiente applicazione di principi di comportamento trasparenti e ovvi, piuttosto che essere concepite per quello che sono: il disorientamento di chi si trova imbrigliato in un meccanismo di cui nessuno gli ha illustrato le regole. È come se si rimproverasse ai migranti: «Sono anni che arrivate qui, ancora non avete imparato?».

Discorsi e pratiche della Guardia Costiera

L’etica del salvataggio

Nel 2004 la Bandiera del Corpo delle Capitanerie di Porto ha ricevuto una Medaglia d’Oro al Merito Civile per le attività svolte tra il 2001 e il 2003 a Lampedusa e Linosa, con la seguente motivazione:

«Il personale delle Capitanerie di Porto ha fronteggiato le emergenze legate all’enorme flusso dell’immigrazione clandestina via mare, rendendosi protagonista del soccorso, anche in condizioni atmosferiche avverse, dei cittadini extracomunitari presenti sulle imbarcazioni intercettate da unità del Corpo. La molteplicità degli interventi, effettuati con elevata professionalità, sia di giorno che di notte, hanno dato testimonianza di generoso spirito di umana solidarietà, di eccezzionale [sic!] coraggio, e di diffuso senso di abnegazione e dedizione al dovere, contribuendo a rafforzare la fiducia nelle Istituzioni.
Roma, addì 5 luglio 2004» (15).

Il carattere celebrativo del testo non permette di capire più chiaramente quali siano i soggetti in cui tale fiducia si rafforzerebbe: i migranti, per essere stati salvati? O invece quei cittadini che delle istituzioni menzionate sono i referenti legittimi – gli italiani – i quali, oltre che dal salvataggio di vite umane, sarebbero rassicurati dall’idea che esista un efficace meccanismo di controllo delle migrazioni? Ancora più interessante è la motivazione di un’analoga onorificenza assegnata nel 2000, per le operazioni svolte nel Canale di Otranto nei dieci anni precedenti:

«In occasione dei massicci e reiterati episodi di immigrazione clandestina il personale del Corpo, con grande tempestività e encomiabile professionalità, interveniva in soccorso dei numerosissimi profughi abbandonati in mare aperto o lungo i litorali. Operando generosamente per il superiore fine di salvaguardare comunque la vita umana, offriva alla Nazione tutta splendido esempio di umana solidarietà ed elevato spirito di sacrificio.
Roma, addì 11 maggio 2000» (16).

Anche in questo caso sembra esserci un tacito compromesso tra appartenenza nazionale ed estraneità, tutto depositato in quel comunque che pare sottintendere un implicito nonostante, relativo al carattere clandestino, quindi abusivo, di quelle presenze. Tutto ciò consente di mettere in risalto la natura doppiamente straordinaria delle gesta celebrate: il salvataggio anche di ciò che non appartiene al corpo della nazione, di persone che sono soltanto ma comunque “vita umana”, finisce per contribuire alla esaltazione della “Nazione tutta”, vivificando il confine su cui si gioca l’appartenenza. Un altro elemento che emerge dal confronto tra i due encomi è la differenza tra l’uso dell’espressione “profughi” nel caso albanese e quella di “cittadini extracomunitari” per i più recenti arrivi nelle isole Pelagie. Probabilmente questo spostamento semantico è dovuto all’assuefazione nei confronti degli arrivi, che da eventi spontanei ed emergenziali finiscono per essere percepiti come consuetudine ormai standardizzata, in cui l’evocazione dei contesti storico-geografici di partenza, che il termine profughi suggerisce, si perde nella espressione negativa ed etnocentrica di extracomunitari. Ad ogni modo, “spirito di sacrificio”, “umana solidarietà” e “salvaguardia comunque della vita umana” sarebbero i valori espliciti che guidano l’attività della Guardia Costiera.
Ma vediamo ora, più da vicino, qual è il ruolo che i membri della Guardia Costiera, nelle rappresentazioni del proprio compito, assegnano alla sacralità della vita, a quel “supremo valore della vita umana” che muove l’azione umanitaria. Sollecitato da me su questo tema, il Comandante della Guardia Costiera mi spiegò:

«In queste cose ci sono le mosse e le contro mosse. Ecco, c’è sicuramente un’organizzazione, ormai abbiamo capito che non è un fatto episodico, un fatto non organizzato. L’immigrazione clandestina è un fatto organizzato, il passaggio delle frontiere dev’essere consentito dagli stati rivieraschi che fanno da seconda sponda, no? Ecco, la sponda di arrivo è sicuramente la società organizzata, le società di tipo occidentale, che sono le attuali civiltà custodi del benessere. Allora l’organizzazione che c’è alle spalle sicuramente si basa anche sull’obbligo morale degli stati occidentali, che è quello del supremo rispetto e salvaguardia della vita umana – la salvaguardia suprema, il bene della vita – che poi la salvaguardia sia solo una questione di forma e non di sostanza questo non importa. Avendo noi quest’obbligo, loro giustamente sanno che se noi ci troviamo davanti a una situazione di soccorso, una situazione di pericolo per la vita umana in genere, ci prodighiamo per risolverla nel migliore dei modi. Quindi, noi abbiamo un’organizzazione che è messa lì a custodia non della frontiera ma della salvaguardia, a custodia della vita, del supremo interesse della vita, e quindi noi li andiamo a prendere ancora prima che arrivino. E questo lei crede che non faccia parte del disegno, cioè non sia stato inserito nell’organizzazione di chi organizza i viaggi?».

Queste parole mostrano come le forze dell’ordine si trovino al centro di due fuochi, scissi tra due diverse istanze. Da un lato viene loro richiesta l’applicazione di un potere di salvataggio che confermi la superiorità morale della nazione, ma, d’altro canto, esse sono chiamate ad arrestare quella che viene dipinta come una minaccia al welfare. Il trattamento dei migranti deve apparire funzionante in entrambe le direzioni. Nonostante le parole del Comandante sembrino sovrastimare il carattere umanitario del lavoro della Guardia Costiera, altri elementi ci permettono di cogliere quel difficile equilibrio tra le sfere dell’umanitario e del sicuritario che serve a legittimare il compito assegnato al Corpo. L’indistinzione tra questi due ambiti – un’opacità che caratterizza il salvataggio nell’ambito delle operazioni anti immigrazione ed è invece assente nel salvataggio ordinario – emerge anche dall’apparato iconografico che correda il sito web della Guardia Costiera; o meglio, risulta dal rapporto tra immagini e didascalie (17).
Il primo scatto mostra una donna e un bambino “neri” accompagnati da un agente durante, si presume, la fase di discesa dall’imbarcazione della Guardia Costiera. L’immagine rientra a pieno titolo nella retorica della salvaguardia della vita dei soggetti considerati deboli per eccellenza: donne e bambini (18). Inoltre la componente razziale gioca un ruolo importante nella legittimazione dell’arrivo da parte degli agenti: durante gli sbarchi ho notato una tendenza generale a considerare bisognosi di protezione umanitaria soltanto i “neri”, mentre si riteneva che le persone maghrebine e mediorientali fossero prevalentemente dei semplici migranti economici che tentavano di entrare abusivamente in Italia. La seconda fotografia ritrae, invece, la fase di intercettazione di un barcone di “clandestini”, questa volta uomini osservati collettivamente da una certa distanza. Visto il sovraffollamento della barca l’immagine trasmette l’idea del salvataggio, ma può anche essere percepita come un fermo. Tuttavia, ed è questo il punto importante del discorso, l’elemento interessante di entrambe le foto, che corredano il testo della sezione “anti immigrazione” del sito, è il loro rapporto con le didascalie. La prima recita: “Un’operazione anti immigrazione”, espressione negativa che stride con il carattere esplicitamente umanitario dello scatto. La seconda riporta invece: “Intercettazione delle unità clandestine” (19), laddove la clandestinità dei singoli soggetti viene unificata e traslata, per metonimia, sul mezzo di trasporto. Quindi, se le immagini, almeno la prima in maniera inequivocabile, trasmettono l’idea di protezione e salvaguardia della vita, il testo che le accompagna gioca sul registro del contenimento e del controllo: “anti immigrazione”, “intercettazione”, “unità clandestine”.
Un’altra foto invece, posta nella sezione Ricerca e Soccorso in mare (S.A.R. – Search and Rescue), che figura come prima voce nell’elenco delle “principali linee di attività del Corpo” (20), ritrae un salvataggio “ordinario” (21). Le persone salvate sono evidentemente dei bagnanti, e la prima cosa da notare è la loro disposizione libera sull’imbarcazione: sono in piedi, chiacchierano tra loro, si muovono; tutte attività che non sono permesse ai migranti, sottoposti invece a un’irreggimentazione spaziale durante il trasporto in mare e le attività di soccorso a terra. È probabile che questo dato marchi la differenza tra corpi innocui in pericolo e corpi pericolosi in pericolo (22).

Osservare i corpi

Chiaramente la salvaguardia della vita umana non va confusa con il riconoscimento della soggettività dei migranti. Al contrario, come gli studi sulla biopolitica hanno sottolineato, l’umanitario può avere l’effetto di mortificare la soggettività delle cosiddette “popolazioni target” (AGAMBEN G. 1995, 2003, AGIER M. 2002, FASSIN D. 2001, 2005, PANDOLFI M. 2003, 2005, TURNER S. 2005). Nel seguente frammento dell’intervista al Comandante della Guardia Costiera, l’ufficiale spiega l’inesorabile percorso che i migranti sono forzati a intraprendere:

Comandante: «Il loro mentire, mentire sulla nazionalità, è un elemento che alla fine di un processo previsto per legge ha due conseguenze: 1) l’identificazione certa e l’espulsione in virtù di un accordo di riammissione con lo Stato d’origine; 2) il cosiddetto “rilascio”, cioè la disposizione di una misura di polizia che dice: “devi lasciare il paese in tot giorni”. Ma il clandestino cosa fa? Prende questo documento, se lo mette in tasca, e se ne va in giro, con le conseguenze previste dalla legge in caso di nuovo arresto. Ma in quel momento egli diventa un libero di essere clandestino».
Io: «Un “clandestino soggiornante” potremmo dire».
Comandante: «No, “libero di essere clandestino” è meglio, perché il “clandestino soggiornante” è qualcuno che non è mai stato arrestato. Mentre il “libero di essere clandestino” è quella persona che è già stata arrestata, in ogni caso c’è una identificazione, un’impronta è stata presa, quindi c’è un riconoscimento personale, anche se il suo nome non è Nicola, ma “Sette-cerchi”… “sette cerchi in mezzo al dito”».

Grazie alla produzione di una certa conoscenza rispetto ai corpi dei migranti, supportata dallo spettacolare sviluppo delle tecnologie di controllo dell’identità – quei «dati biometrici considerati indipendenti dalle capacità individuali di dire e fare» (GUILD E. – BIGO D. 2005: 73) – i corpi espulsi, o quelli rilasciati sul territorio nazionale con un ordine di espulsione, sono intrappolati in un sistema di restrizioni alla circolazione interna e alle possibili ammissioni future nello spazio Schengen. Un sistema possibile dal momento che, per poter stabilire questa bio-identità, non si ha bisogno di interpretare e prestare fede al discorso dei soggetti. Le parole del Comandante mostrano come i migranti siano percepiti come soggetti irrazionali che sfruttano il loro diritto di mentire. Ma, seguendo il filo del discorso, pare che questo gioco non porti a nulla, perché il “libero di essere clandestino” è in ultima istanza agganciato alla norma come nuda vita con una bioidentità certificata.
La condizione di precarietà o meglio di totale invisibilità politica dei migranti non autorizzati appare quindi come una conseguenza naturale della loro menzogna, della loro stolta furbizia. L’espressione “libero di essere clandestino” si riferisce a una qualche forma di normalizzazione della presenza dei migranti, e nasconde quei processi di “produzione giuridica dell’illegalità” che caratterizza il soggetto “clandestino”, quel meccanismo di esclusione inclusiva costituito dalla produzione attiva della irregolarità migrante da parte dei sistemi giuridici e delle pratiche amministrative dei paesi di ricezione. “Sette-cerchi” non è un corpo straniero che soggiorna all’insaputa delle autorità dei territori nazionali di arrivo, ma è qualcuno che è stato “rilasciato” dopo essere stato assoggettato a una pratica di pseudo-identificazione, l’individuazione di un segno – le impronte digitali – attraverso il quale la norma avvinghia definitivamente il suo corpo (AGAMBEN G. 1995). Si tratta di una persona “libera” di circolare, ma tale libertà è decisamente diversa da quella ratificata per legge, si tratta piuttosto di una libertà per abbandono, un gioco alla libertà su cui continuamente e arbitrariamente incombe la possibilità della deportazione.
Così, il “clandestino” prodotto a Lampedusa diventa il simbolo di un corpo estraneo che vuole ad ogni costo penetrare l’area protetta di Schengen, un Icaro tanto impavido quanto ingenuo che sfida con cocciutaggine le leggi immutabili dell’ordine nazionale delle cose (MALKKI L. 1995). Egli è fondamentalmente un soggetto irrazionale, che rischia la vita in mare, mente, si sottopone allo sfruttamento, delinque. È il soggetto di una immagine molto utile per legittimare quel processo di “inclusione selettiva e differenziale”, la “produzione permanente di una pluralità di status” (MEZZADRA S. 2006: 39) da parte di quel nuovo regime di controllo delle migrazioni che non ha l’obiettivo di arrestare i migranti ma di renderli docili e utili, come ha sottolineato, tra gli altri, Sandro Mezzadra. Se ciò che può emergere dal discorso del migrante è soltanto la menzogna, allora la vita biografica, il bios, di un tale soggetto non può essere considerata da parte degli addetti al controllo come un utile punto di contatto nella relazione tra migranti e strutture di ricezione. Plasmate da quest’ottica, le forze dell’ordine sentono il bisogno di cercare delle modalità di relazione con i migranti che eludano il ricorso alla “parola”.
Sottolineato questo, ritorniamo sulla banchina del porto. Con l’obiettivo di stabilire definitivamente la certezza della menzogna, i controllori si mettono alla ricerca di elementi oggettivi che permettano di fare a meno dell’interpretazione delle dichiarazioni dei “clandestini”. Mediante l’osservazione dei corpi, le forze dell’ordine conducono una preselezione dei migranti, collocandoli idealmente in varie categorie e mostrando una certa diligenza nel raccogliere ogni indizio che possa contraddire le poche dichiarazioni da loro rilasciate in quel contesto. La prova della falsità delle dichiarazioni delle persone sbarcate è ricercata nei corpi, secondo gli standard di un “paradigma indiziario” (GINZBURG C. 1986). L’ispezione corporale permette di operare un spostamento da un’ermeneutica del discorso a un’ermeneutica del corpo (23).
Un esempio illuminante di questo processo di produzione della verità da parte delle forze dell’ordine riguarda le obiezioni alle dichiarazioni dei migranti circa la durata della traversata. Durante la mia ricerca ho potuto osservare come, per contestare le dichiarazioni dei migranti appena arrivati, le forze dell’ordine operassero una valutazione della lunghezza della barba dei migranti, un “segno irrefutabile” per stabilire la durata della traversata, “oggettivamente” più breve, secondo l’interpretazione delle forze dell’ordine, di quella dichiarata. Il contesto del dialogo che segue è quello di uno sbarco piuttosto problematico. In quei giorni il CPT era affollatissimo, Polizia e Carabinieri si stavano adoperando per effettuare lo svuotamento mediante la deportazione dei migranti in altri centri italiani o in Libia. Intorno alle dieci del mattino la Guardia Costiera “sbarcò” sulla banchina circa centosettanta migranti, ma poiché le operazioni di svuotamento del centro erano ancora in corso, la Polizia fece pressione affinché si posticipasse l’ingresso nel CPT dei nuovi arrivati. Il risultato fu che i centosettanta uomini attesero più di due ore e mezza sulla banchina, sotto un sole cocente. Quello stesso giorno ad assistere alle operazioni c’era anche Elisa, una fotografa marsigliese che stava effettuando un reportage fotografico sul tema dei boat people nel Mediterraneo. Durante quella lunga attesa ci fu un piccolo alterco tra la ragazza e il maresciallo della Guardia Costiera che gestiva le operazioni:

Elisa: «Come mai sono qui dalle dieci?»;
Maresciallo: «Come mai?»;
Elisa: «Aspettano qua dalle dieci»;
Mar.: «Anche noi aspettiamo qua dalle dieci!»;
Elisa: «Ma voi non è che avete fatto cinque giorni di mare no?»;
Mar.: «Ma lei è sicura che hanno fatto cinque giorni nel mare, lei pensa così?»;
Elisa: «Anche se hanno fatto due giorni»;
Mar.: «Allora lei… un momento», [nel frattempo si avvicina a un migrante e gli prende il viso tra le mani], «lei pensa che questa è una barba di cinque giorni? [con tono retorico] O questo se l’è fatta durante la navigazione?»;
Elisa: «Magari tre giorni…»;
Mar.: «Questo qua, questo qua?»;
Elisa: «Ci sono certe persone che sono molto stanche; questi qua per esempio»;
Mar.: «Ma c’è il dottore che accerta se stanno bene o meno»;
Elisa: «Sì, sì, no, lo so, però sono, cioè, dalle dieci che sono qua al sole, cioè comunque dev’essere…»;
Mar.: «Dev’essere?»;
Elisa: «Proprio… stancante. Poi sono arrivati con la nave no? Mi sbaglio magari. Sono arrivati con la nave, o mi sto sbagliando?»;
Mar.: «Sono arrivati con la motovedetta»;
Elisa: «Non è che hanno fatto, via terra, qualche ora di strada, loro erano lì da quattro giorni»;
Mar.: [seccato] «Tutto quello che dice lei…»;
Elisa: «No, io sto facendo delle domande, non sto dicendo niente…»; [prima a me e poi al Mar.] «Poi sono giovani non è che hanno i peli che crescono tanto magari, no? Sono tutti minori quasi no?»;
Mar.: [mostra la sua barba piuttosto lunga] «Io la barba ce l’ho da tre giorni…»;
Elisa: «Sì però magari cresce meno di lei»;
Mar.: «Cresce meno di me?»;
Elisa: «Sono più giovani…»;
Mar.: «Ah, quando si è più giovani cresce di meno e quando si è più vecchi cresce di più?»;
Elisa: «Sì, percheé più ti radi, più cresce di più, no?»;
Mar.: [prendendo di nuovo il viso di un ragazzo] «Questi le sembrano peli? cioè peli di un bambino? oppure una barba radicata, di un uomo ormai?»;
Elisa: «Sì, ma sono marocchini, sono mediterranei, che il pelo è duro no? Cioè non puoi dire la barba, cioè non è una prova che hanno fatto tre, quattro, cinque giorni… non lo so»;
Mar.: «E infatti non siamo qui per accertare…»;
Elisa: [indicando un ragazzo con cui avevamo scambiato due parole poco prima] «Questo, lui sarà molto stanco per il viaggio, no? Cioè ha ventiquattro anni, a te sembra ventiquattro anni? A me no, a me sembra ventinove»;
Mar.: «Quindi?»;
Elisa: «Quindi sembra più vecchio perché magari è stanco no?»;
Mar.: «Magari non ha ventiquattro anni, ma ha ventuno anni, lei lo sa? Lei la conosce la sua età?»;
Elisa: «No, però mi può dire che si può mentire sulla nazionalità, ma sul viaggio non si può mentire, credo»;
Mar.: «Quello lì c’ha il pizzetto, cioè non è che… quello con la maglietta rossa c’ha il pizzetto. Mi dica che crescono quei peli solo lì! È importante che lei me lo dica percheé…»;
Elisa: «Ah… no, no, no… Ma magari loro si sono rasati lì sulla nave, che cosa ne sai?»;
Io: [mostro la mia barba non molto folta] «La mia ad esempio è di tre giorni!»;
Elisa: [a me] «La tua è di tre giorni? Ecco, vedi?!».

La veridicità delle dichiarazioni dei migranti sui quattro o cinque giorni di traversata è contestata dall’agente in base all’osservazione della barba, che sembra essere un dato inconfutabile. Ma quando la donna interpreta quel segno attraverso il riferimento all’età e ai caratteri fenotipici, mettendo quindi in dubbio il criterio della barba come prova della durata della traversata, l’agente ripiega affermando: “non siamo qui per accertare”. Tuttavia il fatto che non si possa accertare non sospende comunque il giudizio sulla falsità delle dichiarazioni dei migranti, almeno rispetto alla durata della traversata. Questa impossibilità di accertare, con dati oggettivi, ciò che i migranti hanno dichiarato (24), non permette di sondare, altrettanto oggettivamente, il livello del loro presunto disagio, della loro stanchezza, e di conseguenza, rende immune l’operato della macchina dello sbarco da qualsiasi contestazione.
E comunque, a prescindere dalle questioni relative alla velocità di ricrescita della barba legate a fattori genetici o all’età, ciò che viene esclusa è la possibilità che i migranti possano radersi a bordo. Anche se, in altri casi, la narrazione della fase di recupero in mare da parte di alcuni agenti della Guardia di Finanza lascia trapelare l’infondatezza di questo principio, come mostra questo dialogo tra me, tre agenti della Guardia di Finanza e il medico di MSF:

Agente 1: «Ma dove credono di andare?! Si fanno la barba, mettono il gel!»;
Io: «Io una volta ho visto su un barcone un barattolo di lucido per scarpe; e un uomo mi ha anche chiesto del deodorante»;
Agente 2: «Devono andare a ballare!!!»;
Io: «Forse non vogliono apparire sporchi»;
Agente 1: «Si preparano a festa…»;
Io: «Ma questo avviene una volta che sono saliti sulle vostre navi?»;
Agente 3: «No, no, sul loro barcone, già sul barcone loro; io prima stavo sul loro barcone e tutti quanti si facevano la barba»;
Io: «Ma allora è vero che riescono a radersi a bordo?!»;
Agente 3: «Sì, perché si fanno tutti la barba al momento»;
Io: «Allora dire che sono in mare da poco perché hanno la barba rasata è sbagliato?»;
Agente 3: «Se la fanno, se la fanno! Hanno le lamette usa e getta, a secco… ce n’era uno che faceva così [mima il gesto di una persona che si rade con forza]»;
Io: «A secco?!»;
Agente 3: «A ripetizione, sì! faceva così… si stava proprio distruggendo la faccia!»;
Agente 1: «Solo che loro sono… cioè non hanno una barba folta»;
Medico: «Alcuni sono anche minorenni…»;
Agente 1: «Eh!».

È evidente che il criterio corporale usato per contraddire le dichiarazioni dei migranti è tutt’altro che oggettivo. È probabile che a favorire il suo uso da parte del maresciallo della Guardia Costiera abbia contribuito il cliché miserabilista frequentemente associato alle persone sbarcate, quello che dipinge i migranti come dei (reali, ma più spesso presunti) disperati che fanno di tutto per impietosire la società di ricezione. Questo stereotipo esclude a priori un ruolo creativo dei migranti nella gestione della rappresentazione del sé, che invece è un aspetto basilare della negoziazione simbolica della presenza stessa dei migranti sul territorio nazionale. Fotografie come quella che segue (Foto 3) – un uomo sbarcato con vestito e panciotto – e altri frammenti etnografici (lucido per scarpe trovato sui barconi, migranti che al loro arrivo si pettinano o fanno richiesta di deodorante), illuminano delle pratiche di cura del sé che scheggiano l’immagine di una disperazione passiva.


Eppure in entrambi i casi, che prevalga una immagine di prostrazione o di decoro, i migranti sono oggetto di biasimo o derisione. Nella prima direzione abbiamo le eloquenti parole di Angela Maraventano, la famosa lampedusana della Lega Nord:

«Queste persone vanno aiutate. Però poi che gli rimane? Prostituzione, droga… organi! Perché questi qua non hanno cultura… a loro non frega niente… non è che hanno un senso… non si amano! Perché io dico che se si amassero un minimo si ribellerebbero un poco no? Cioè, ce l’avrebbero questo coraggio… un po’. Cioè se tu non ti vuoi bene pensi: “lascia, che me ne frega… quando muoio muoio!”, non è così? Invece, se tu ci tieni, a volerti bene e ad apprezzare chi sei, fai di tutto per migliorare, no? A queste persone non frega niente» (25).

Corpi miserabili, senza cultura, destinati a disfarsi nella droga, a trasformarsi in oggetto di piacere, a frantumarsi in organi da commercializzare o a perire in mare, l’arrivo di queste persone che non si impegnano a “migliorare” risulta riprovevole, da evitare. Sull’altro versante, quello di corpi curati, manipolati per apparire “a posto”, abbiamo, come si è visto nel dialogo precedente con le forze dell’ordine, la derisione scandalizzata da parte di chi giustifica il proprio lavoro come salvataggio di disperati e arresto di clandestini: “dove devono andare? Devono andare a ballare! Si preparano a festa!”. Alla battaglia tra corpo e parola che caratterizza la relazione tra migranti e forze dell’ordine, si affianca qui un confronto, mai definitivo, tra diverse immagini del corpo.

Biopolitica e produzione della “illegalità”

Negoziare la pena

Durante la mia esperienza etnografica ho notato che l’accusa di mentire era una costante nel giudizio delle forze dell’ordine sui migranti. Essi applicavano questo paradigma anche a ciò che rientrava nell’ambito della sfera umanitaria: la cura del corpo. Nella interazione tra guardie, migranti e medici c’era, infatti, un sottile gioco di definizioni della realtà della malattia e del disagio. Un giorno una dottoressa di MSF mi rivelò:

«A volte i migranti ci mostrano le cicatrici di vecchie ferite che non costituiscono un’emergenza medica, ma sono usate per soddisfare il loro bisogno di attenzione».

In questo caso, l’ambiguità di quel segno – le cicatrici di vecchie ferite – spingeva i medici a includere la richiesta dei migranti in un più generale bisogno di cura, considerando le condizioni psicologiche e le relazioni di potere presenti in quella particolare situazione. Dal canto loro, invece, le forze dell’ordine premevano per l’applicazione di criteri diagnostici più oggettivi, in accordo con un paradigma biomedico ormai superato (PIZZA G. 2005, SANTOSUOSSO A. 2003). C’è una zona grigia tra espressione della malattia (come illness) e menzogna intorno alla quale avveniva una negoziazione tra migranti, medici e forze dell’ordine. Quando, ad esempio, i migranti richiedevano l’aiuto di un medico perché avvertivano dei dolori articolari dovuti alla posizione disagevole assunta sulla barca, gli operatori di Medici Senza Frontiere si sentivano in dovere di riformulare il proprio ruolo di fronte a quel genere di problemi. Perché questo tipo di disagio non rientra nella categoria delle patologie e dei traumi rilevanti dal punto di vista del primo soccorso (l’unica prospettiva che legittimava la presenza di MSF sulla banchina). Esso è, al contrario, più vicino alla prostrazione che alla malattia, anche se non può essere facilmente considerato, come per le vecchie cicatrici, una simulazione, cioè un uso strategico e ingannevole del proprio corpo da parte dei migranti. In casi del genere, le forze dell’ordine mettevano in campo un sapere pratico costruitosi con l’esperienza in situazioni analoghe, sapere che permetteva loro di esprimere giudizi sullo stato di salute dei migranti. Di fronte a corpi inerti, stesi in terra disidratati o in stato di ipotermia e avvolti in teli termici – quelle immagini della disperazione oggetto dello sguardo mediatico – ho spesso ascoltato giudizi del genere da parte delle forze dell’ordine: «Non ha niente, questo domani starà meglio di me!!».
A volte l’individuazione e l’“accertamento” della menzogna sullo stato di salute dei migranti venivano operati dalle forze dell’ordine su altri piani che non implicassero un giudizio clinico. La menzogna, cioè, non era svelata sostenendo da un punto di vista medico l’insussistenza del malessere, ma, senza entrare nel merito della relazione medico/paziente, individuando degli atteggiamenti sospetti che tradissero, all’interno della relazione controllore/controllato, le intenzioni mendaci dei soggetti. Uno di questi piani era quello gestuale, come mostra l’esempio che segue. Durante le operazioni di sbarco un migrante mi fece segno che la gamba gli doleva, così attirai l’attenzione del maresciallo della Guardia Costiera che si trovava lì a due passi. Nel frattempo si era avvicinato anche un funzionario della polizia giudiziaria adibita alle indagini sul traffico dei migranti. Quest’ultimo, riferendosi all’uomo steso a terra con la gamba dolorante, chiese: «Ma questo pure è ammalato? Ha problemi?»; «Sì, gli fa male la gamba» risposi io; l’uomo, da terra, indicò la propria gamba. Notato quel gesto, il maresciallo della Guardia Costiera intervenne con tono tra il sarcastico e l’indispettito: «Dice “la gamba”! Lui parla italiano, eh?! Perciò ti capisce, già ti ha fatto il segno originale di “gamba dolorante”!». Poi rivolgendosi al migrante il poliziotto chiese: «Quale ti fa male la destra o la sinistra?», ma l’uomo disse qualcosa e fece segno di non capire; «You speak english?» replicò il poliziotto; «No, arab» rispose l’uomo, e così iniziarono a parlare in arabo. Nel caso appena illustrato la comprensione dimostrata dal migrante – facilmente giustificabile come decodificazione di codici extralinguistici, gesti, intonazione della voce, sguardi – è utilizzata come prova di una menzogna: parla italiano, capisce quello che dici e adotta lo stratagemma consueto che consiste nell’usare strumentalmente il proprio corpo per raggirare le forze dell’ordine e impietosire medici e osservatori. Ancora una volta il paradigma della menzogna fornisce all’agente il quadro di riferimento per proporre la sua “diagnosi”, ricavata questa volta dall’osservazione dei codici gestuali usati dal migrante per attirare l’attenzione sul proprio disagio. Agli occhi delle forze dell’ordine, l’attività di Medici Senza Frontiere trovava legittimazione nella sua autorità biomedica, un sapere/potere di separare il sano dal malato. Tuttavia abbiamo visto come gli operatori agissero su un confine opaco, in cui lo stato di malessere era oggetto di una negoziazione peculiare collegata alla specifica relazione di potere tra i migranti e le strutture di ricezione della società di arrivo.
Questi nodi chiamano in causa la riflessione antropologica sulla medicina, che avvalendosi della pratica etnografica ha sottoposto a critica le pretese oggettivanti della medicina ufficiale occidentale (biomedicina) (PIZZA G. 2005). Problematizzare la sua razionalità universalizzante, significa trattare la “medicina occidentale” come un “sistema culturale” da rapportare alle forme altre di cura e guarigione e al vissuto e alle rappresentazioni dei “pazienti” (PIZZA G. 2005: 126). Quest’opera di decostruzione del «riduzionismo biologico nella definizione del corpo» (PIZZA G. 2005: 250), insito nell’approccio oggettivante della biomedicina, ha permesso così di ridefinire in senso dialogico i concetti di cura e di malessere e di riconsiderare il rapporto medico/paziente nei contesti sociali ed economici in cui esso ha luogo e nell’alveo delle relazioni di potere in cui è imbricato. Come sostiene Giovanni Pizza, da cui traggo la maggior parte di queste considerazioni:

«La concezione antropologica del concetto di “cura” (…) si definisce come una tecnica dell’attenzione, dell’ascolto e del dialogo, basata sulla dialettica fra la prossimità e la distanza, fra la parola e il silenzio, sulla consapevolezza dell’impossibilità di separare nel gesto l’aspetto tecnico da quello simbolico ed emozionale, su una comunicazione corporea e sulla dimensione emozionale e politica che questa relazione comporta» (PIZZA G. 2005: 229).

Questa concezione di cura si differenzia da quella oggettivante di terapia che si basa soltanto sulla visione razionale che del malessere ha il medico (26). A Lampedusa, con la loro opera di sdrammatizzazione le forze dell’ordine si inserivano come voce esterna nel delicato processo di negoziazione del significato del malessere tra il medico e il paziente, cercando di ripristinare una oggettività diagnostica che gli stessi medici (e ancor di più gli osservatori esterni) tendevano spesso a relativizzare.
L’attenzione “umana” al vissuto del soggetto in preda al malessere non consiste però in un semplice addolcimento dell’approccio medico, ad es. impiegando tecniche relazionali e psicologiche che in maniera paternalistica rendano la diagnosi e il trattamento medico più accettabili e meno invasivi per il paziente, come un certo discorso interno al paradigma bio-medico propone. Riscoprire il lato umano del rapporto medico/paziente significa, invece, riflettere radicalmente sullo statuto di realtà del vissuto soggettivo del paziente e, da qui, instaurare un dialogo che nella situazione specifica permetta di definire la cura. Un tale approccio critico, secondo Pizza, deve mettere in discussione:

«due assunti paradossali: da un lato, l’illusione di una neutralità del medico nel rapporto con il paziente; dall’altro, la pretesa, impossibile, di isolare nello spazio ristretto dell’interazione medico-paziente i più estesi significati sociopolitici e i più complessi rapporti di forza nei quali entrambi i poli della relazione agiscono e sono agiti, in rapporto alle istituzioni sanitarie e, attraverso di esse, con lo Stato e il mercato» (PIZZA G. 2005: 247).

D’altronde l’esperienza concreta dei medici e degli etnografi conferma come nella pratica molti medici lavorino in questa direzione vivendo le contraddizioni tra ideologia istituzionale ed esperienza diretta della relazione. La specifica situazione di Lampedusa rappresenta un luogo privilegiato di osservazione di queste dinamiche relazionali. Infatti, in questo caso risultano evidenti le contiguità e gli intrecci di sistemi di relazione multipli: migranti-forze dell’ordine, migranti-medici, forze dell’ordine-medici, e tutti questi alla presenza di osservatori esterni. D’altronde, come ha sostenuto in modo pregnante l’antropologo medico Byron J. Good:

«La malattia non si verifica solo nel corpo – nel senso di un ordine ontologico nella grande catena dell’essere – ma nel tempo, in un luogo, nella storia, nel contesto dell’esperienza vissuta e nel mondo sociale. Il suo effetto è sul corpo nel mondo!» (GOOD B. 1999 [1994]: 204).

Nell’atteggiamento delle forze dell’ordine di fronte alle condizioni dei migranti durante gli sbarchi, l’opera di individuazione della menzogna nei discorsi si intrecciava con la sdrammatizzazione del loro disagio psico-fisico. Un meccanismo direttamente collegato al tema dello “spettacolo del trattamento” affrontato sopra, quando ho esaminato il ruolo dinamico delle forze dell’ordine nella produzione della narrazione dell’evento e nel controllo dell’equilibrio tra immagine dell’assistenza e quella della repressione. Un controllo che avveniva a monte attraverso la gestione degli spazi concessi agli osservatori esterni – presenza sulla banchina, regolazione della vicinanza ai migranti, ecc. – ma anche a valle, attraverso l’espressione di giudizi di merito, soprattutto circa le condizioni fisiche dei migranti. Un esempio chiarirà quanto detto.

Il 19 settembre 2005 ci fu uno sbarco particolarmente importante, sia per il numero di persone sbarcate sia per la presenza della portavoce italiana dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Laura Boldrini, che in quei giorni stava conducendo accompa- gnata da un cameraman una visita di monitoraggio a Lampedusa. Per l’occasione speciale, quella sera sul molo del porto di Lampedusa erano intervenuti contemporaneamente Guardia Costiera, Guardia di Finanza e Polizia. Tra le persone sbarcate c’erano anche diversi bambini, di cui alcuni molto piccoli, e un certo numero di persone in stato di ipotermia. Subito lo sguardo delle varie telecamere e macchine fotografiche si concentrò su di essi. Questo fatto, aggiunto alla presenza dell’UNHCR, rischiava di sbilanciare la rappresentazione dello sbarco sul versante umanitario. Le forze dell’ordine, quindi, tesero a fornire elementi interpretativi per evitare che alcune immagini potessero, secondo loro, far sovrastimare il “dramma” dei migranti. Il Comandante della Guardia Costiera, guardando un ragazzo che era stato messo in cura per ipotermia e che in quel momento era inquadrato da una telecamera (Foto 4), esclamò sorridendo: «questo trema con tutte ‘ste telecamere puntate contro!». Con quella espressione icastica, l’ufficiale mise in discussione con sottile ironia il rapporto tra la realtà del malessere e la sua rappresentazione mediatica, ribaltando cioè l’ordine logico di ciò che stava accadendo: “trema perché e ripreso” al posto di “è ripreso perché trema”.

…e il nostro di disagio?

La pretesa da parte delle forze dell’ordine di possedere la verità degli sbarchi, e di gestirne la rappresentazione, si fonda sulla prossimità tra i loro corpi e quelli dei migranti, condizione che dà vita a una sorta di intimità rivelatrice e pericolosa. In alcune circostanze i corpi del controllore e del controllato, che sono contestualmente anche salvatore e salvato, rischiano di sovrapporsi. Ciò dà vita a una serie di discorsi e pratiche che mirano a ridefinire e negoziare i confini tra i diversi soggetti.
Traggo un altro esempio dallo sbarco in cui i migranti arrivati furono trattenuti per diverse ore sulla banchina in attesa che il CPT fosse svuotato e la fotografa francese e il maresciallo della Guardia Costiera ebbero un battibecco sulla “questione barba”. Quando la ragazza lasciò la banchina l’uomo si rivolse a me:

Maresciallo: «La signora se n’è andata contenta?»;
Io: «Non lo so»;
Mar.: «Una rottura di coglioni questa qua! Ma è fuori di testa comunque! Cioè, non per qualcosa, però m’è venuta a fa un discorso: “stanno da tante ore… sembrano stanchi! Magari so stati cinque giorni a mare! Si sentono male, poi li tieni sopra la banchina”; senti ma che vuoi? Ci stavo pure io sopra la banchina o me ne sono andato? No! Loro sono stanchi, io no!».

Questo confronto della sua condizione con quella dei migranti, e la polemica nei confronti di chi dall’esterno chiede spiegazioni su quel ritardo, potrebbero essere interpretati semplicemente come un arroccamento del militare in difesa dell’intera macchina dello sbarco. Tuttavia la situazione è più complessa, lo stesso maresciallo qualche ora prima, quando gli avevo chiesto il motivo di quel ritardo nel trasferimento, mi aveva risposto che era in corso lo svuotamento del Centro e la situazione era ingarbugliata:

«Praticamente il Centro di accoglienza è diventato… è diventato una schifezza completa, perché ci sono Carabinieri e Polizia e non riescono… non hanno la mente aperta per gestire diverse cose, sono.. così! [fa il gesto dei paraocchi], deve finire prima la bottiglia d’acqua per passare alla bottiglia d’acqua successiva, capito? Allora è complicato!».

Questa polemica esplicita esprime il disagio di chi, per colpa di qualcun altro, è costretto a rallentare il proprio lavoro, con effetti negativi sui migranti e sull’immagine del salvataggio. Tuttavia, in una situazione così critica, mostrare una solidarietà eccessiva nei confronti dei migranti avrebbe aumentato il rischio di far saltare i delicati equilibri simbolici tra salvataggio e arresto, minando alla base l’intera struttura della macchina dello sbarco. È qui che lo spirito di sacrificio, mostrare la sofferenza dell’agente di fianco a quella dei migranti, serve a smorzare questa tensione. Il seguente dialogo illustra questa presa di distanza dai colleghi così come dai migranti:

Maresciallo: «…poi ci facciamo le risate, intanto io mando un certificato medico dove dico che mi avete tenuto sotto al sole, a me come a loro, però se mi sento male da solo, viene qualcuno e dice: “guarda a questo, un militare che abbiamo buttato nel deserto e ora sul molo si è sentito male!”, cioè non posso farlo, invece se si sentivano male anche loro [i migranti], almeno due o tre… infatti mi volevo mettere d’accordo, però poi te la cantano…»;
Io: «Poi magari nessuno gli crede»;
Mar.: «No, no… si mettono d’accordo, poi al Centro cantano tutto, dicono: “quello m’ha detto, quello, quell’altro”».

Porre semplicemente il disagio dei migranti al centro delle critiche mosse ai colleghi sarebbe eccessivo e pericoloso, quindi è l’agente che diventa il perno intorno a cui si articola la critica, egli è chiaramente vittima dell’imperizia degli altri agenti, ma deve subire anche l’inaffidabilità (data per scontata) dei migranti, con cui è impensabile poter solidarizzare e da cui deve quindi prendere le distanze, rimarcando un confine che quella situazione anomala aveva rischiato di stemperare.
Anche l’esempio seguente mostra questo processo di ridefinizione dei confini. Il 15 settembre 2005 una delegazione di dodici parlamentari europei (della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni) si recò in visita al CPT di Lampedusa (PARLAMENTO EUROPEO 2005). Le dichiarazioni sulle gravi irregolarità e violazioni delle leggi nazionali e degli accordi internazionali in materia di diritti umani nel centro, fatte alla stampa da alcuni membri della Commissione, in particolare Giusto Catania di Rifondazione Comunista, provocarono un certo malcontento tra le forze dell’ordine. Anche la Guardia Costiera si sentì travolta da quelle critiche, come dimostra questo dialogo tra me, due uomini della Guardia Costiera e il medico di MSF:

Agente1: «Ma Gatto [sic!], lei studia… non si può avere il suo lavoro? Per dire: “questa persona ha studiato il fenomeno e ha capito certe cose”… nel bene e nel male, per carità!»;
Io: «Certo… e poi in altri paesi – Usa, Gran Bretagna… – lo “studio di polizia” è considerato un indice di democrazia ed è accettato dalle forze dell’ordine»;
Agente1: «Ma se ci trovassimo negli Usa, con gli immigrati, dovremmo spogliarli, disinfettarli, mettergli una tuta arancione numerata, ecc.»;
Medico: «Ma qui al Centro succede così, no?»;
Agente1: «Ma no! Io ci lavoro, ti posso dire che li trattano meglio di noi, certo bisogna perquisirli per vedere se hanno armi, ma poi li nutrono, li lavano, le schede telefoniche, le sigarette… Eppure c’è stato uno della commissione parlamentare che ha offeso le forze dell’ordine, non dico chi è, davanti ai parlamentari stranieri. Invece di difendere l’Italia! È vero che io sono fascista naturale, estrema destra… destra consentita ovviamente, ma lui da italiano doveva evitare di parlare in quel modo! Io gli vorrei dire, ma avrebbe dovuto dirglielo qualcun altro: “Vieni a lavorare un anno qui e poi parli! Vieni a vedere di cosa si tratta!»;
Agente2: «Vieni durante un salvataggio, quando le onde alzano i barconi due metri sopra la nostra nave e poi sprofondano giù! A un nostro collega il barcone ha schiacciato la gamba, non perché l’ha messa fuori, ma perché le onde hanno sollevato il barcone che si è accavallato alla nostra nave. Poi loro vogliono salire a bordo tutti insieme, poi a volte, senza scarpe, scivolano… altri rischiano di essere schiacciati tra la nave e la barca… noi cerchiamo di tenerli seduti, di fargli capire che li prenderemo tutti…»;
Agente1: «Una volta c’erano dei trasferimenti dal Centro, nel frattempo ci fu uno sbarco e bisognò aspettare un po’ prima di effettuare i trasferimenti: ci fu un caso politico! Dissero che non era giusto farli aspettare lì due ore! Ma perché gli ho detto io di venire? E io non aspetto lì? Che quella volta tornai a casa con le bolle sotto ai piedi, con un mal di testa tremendo!»;

C’è da notare come in questo discorso il tema del controllo, dell’arresto (“certo bisogna perquisirli per vedere se hanno armi…”), venga subito coperto e rimpiazzato da quello della cura, del salvataggio (“ma poi li nutrono, li lavano, le schede telefoniche, le sigarette”), che diventa preponderante. Quando il parlamentare, che non ha alcuna esperienza prolungata del lavoro svolto dalle forze dell’ordine lì a Lampedusa, esprime delle critiche sulle condizioni di detenzione nel Centro e sull’assenza di tutela giuridica dei soggetti detenuti, è ancora una volta l’esperienza del salvataggio, e il sacrificio delle forze dell’ordine, ad essere chiamato in causa: “Vieni durante un salvataggio, quando le onde alzano i barconi due metri sopra la nostra nave e poi sprofondano giù!”. Sono i pericoli e i disagi “corporei” connessi a un certo tipo di lavoro – dalla perdita di una gamba, al rischio di fallimento nel salvataggio anche a causa del comportamento dei migranti, fino alle bolle sotto ai piedi e al mal di testa da insolazione – che costituiscono la falange retorica opposta ai tentativi di critica del meccanismo di arresto dei migranti e degli abusi del concetto di ordine pubblico.
Lo spirito di sacrificio, che si può considerare proprio delle operazioni in mare – il soccorso, ben diverso dall’ordine pubblico – finisce per estendersi alle intere operazioni, e in generale a qualsiasi attività eseguita dalle forze dell’ordine, che in determinati casi, nonostante le tensioni tra i diversi corpi (GC, Finanza, Polizia, Carabinieri), come abbiamo visto poco fa, fanno corpo contro i tentativi di individuare l’elemento repressivo all’interno delle operazioni connesse all’arrivo dei migranti (dal mare al Centro e oltre). Uno dei meccanismi per innalzare questo spirito di sacrificio a valore assoluto, sacro, incontestabile, è il mescolamento della condizione dei migranti con quella degli operatori: “li trattano meglio di noi!”.

Pericolosità e utilità dei migranti

Il braccio di ferro tra migranti e forze dell’ordine ha risultati incerti. Si tratta di una partita giocata su corpi che sicuramente necessitano di essere “salvati”, ma con altrettanta certezza sono condannati a restare impigliati nel loro espediente di essere arrivati in pericolo di morte. La precarietà del corpo biologico fa il paio con il carattere menzognero della “parola” espressa, sono facce opposte di una stessa medaglia. La nuda vita deve necessariamente essere anche muta vita. L’ambivalenza del “trattamento” ha forti ripercussioni sui giudizi espressi da soggetti esterni alla macchina anti-immigrazione e sul senso comune che rielabora queste vicende. La disciplina e la cura di corpi pericolosi in pericolo stimola, su un versante, la reificazione di un pericolo non meglio specificato e, sull’altro, il rilascio di un desiderio di utilizzo dei corpi che stanno passando attraverso un meccanismo medico e simbolico di purificazione. Vorrei qui menzionare brevemente due giudizi esemplari espressi da soggetti esterni alla relazione triangolare tra migranti, forze dell’ordine e medici. Durante uno sbarco, alcuni turisti si trovavano nel punto di accesso alla banchina osservando le operazioni e chiacchierando con me e un agente della Guardia Costiera, che era lì per impedire ai curiosi di inoltrarsi più avanti sul molo. Dopo un po’ una donna di mezza età del Nord Italia affermò: «Pensando a questi poveri diavoli mi dispiace, ma in mezzo a questi purtroppo c’è altro!». Alludeva al pericolo potenziale di infiltrazioni terroristiche o criminali. La seconda affermazione proviene da un pescatore lampedusano che, in un’altra occasione, osservava le operazioni insieme a un amico. Un agente della Guardia Costiera aveva appena terminato di contare e separare dagli uomini le nove donne sbarcate, quando il pescatore esclamo divertito: «Marescià… otto, una la prendiamo noi!!». Poi, indicando alcuni giovani africani accovacciati e disciplinati in file ordinate, secondo la procedura, l’uomo confessò all’amico: «Ne prenderei proprio qualcuno, questi sono intelligenti, quanto ci vuole per insegnargli a fare qualcosa, magari il pane o altro, dieci giorni? E dopo lavorano bene!».
Se il “trattamento” è anche un “modo di trattare specialmente una sostanza o un materiale per conferirgli determinate caratteristiche”, le pratiche messe in atto e osservate sulla banchina degli sbarchi hanno l’effetto di produrre corpi pericolosi ma controllati e utili. Il meccanismo di controllo crea il pericolo, un pericolo tanto certo quanto nascosto, nel momento in cui si propone di arginarlo. In questo modo esso crea le condizioni di possibilità per mettere a valore quei corpi docili e sani. Si tratta di una profilassi che consente di dare libero sfogo, in sicurezza, al desiderio di sfruttamento, intervenendo in quel processo che Appadurai definisce il “sofisticato gioco delle traiettorie indigene di paure e desideri intrecciati con i flussi globali di persone e cose” (APPADURAI A. 2001 [1996]: 47). In questo modo la pericolosità e l’utilità formano un circolo rappresentativo in cui i migranti, privati di “voce”, restano inevitabilmente incastrati.

Note

(1) Una prima versione di questo saggio è stata scritta nel 2009. Nel frattempo il quadro geopolitico mediterraneo ha subito delle trasformazioni significative (basti pensare alle rivolte arabe e alla guerra in Libia), tuttavia per evitare eccessive alterazioni del testo, e poiché gran parte delle analisi etnografiche in esso contenute conservano una certa validità autonoma dalle trasformazioni in atto, si è preferito rimandare ad altri testi recenti per approfondimenti relativi alle vicende degli ultimi due o tre anni (GATTA G. 2011a, 2011b). I lavori citati affrontano anche il tema dell’uso politico della “questione clandestini” da parte della popolazione lampedusana.

(2) Un’istituzione particolarmente ambigua e quasi impossibile da “penetrare” da parte di un occhio esterno (in alcuni casi neanche da parte di membri del Parlamento italiano) (AMNESTY INTERNATIONAL 2005, ANDRIJASEVIC R. 2006, DENTICO N. – GRESSI M. curr. 2006, MEDICI SENZA FRONTIERE 2005, PARLAMENTO EUROPEO 2005).

(3) La Misericordia era l’ente gestore del Centro di permanenza temporanea e assistenza (CPTA) dell’isola nel periodo della mia ricerca (febbraio-ottobre 2005). Precedentemente gestito dalla Croce Rossa (dal 1998), il Centro era passato nelle mani della Misericordia nel 2002 e, quando nell’estate del 2007 fu attivata una nuova struttura, trasformata in Centro di soccorso e prima accoglienza (CSPA), la gestione passò a “Lampedusa accoglienza”, società consortile formata da due cooperative legate a Legacoop: Sisifo e Blucoop. Medici Senza Frontiere, invece, iniziò a lavorare nel CPTA di Lampedusa nel 2002. Nel gennaio 2004 pubblicò un rapporto piuttosto critico sullo stato dei CPT in Italia (MEDICI SENZA FRONTIERE 2005), qualche mese dopo il Ministero dell’Interno negò all’organizzazione l’accesso al Centro. Negli anni successivi MSF ha potuto però svolgere attività di primo soccorso sulla banchina del porto durante gli sbarchi. Il 31 ottobre 2008, in seguito alla decisione del Ministero dell’Interno di non firmare un nuovo Protocollo d’Intesa con l’organizzazione, le attività furono sospese. Ci fu un ritorno nella primavera-estate del 2009, prima che la stretta sicuritaria avviata dal Ministro Maroni e la “politica dei respingimenti” producessero un quasi totale annullamento degli arrivi. Con i nuovi sbarchi del 2011, in seguito alla rivoluzione tunisina e alla guerra in Libia, l’organizzazione ha ripreso a prestare servizio sull’isola.

(4) Intervista del 12 agosto 2005.

(5) Sayad definisce la pensée d’Etat come «una forma di pensiero che riflette, mediante le proprie strutture (mentali), le strutture dello stato, che così prendono corpo» (SAYAD A. 2002 [1999]: 367). Cfr. anche Bourdieu (BOURDIEU P. 1993).

(6) Mi rifaccio qui principalmente ai seguenti lavori: CALAVITA K. 2005, COUTIN S. B. 2005, DAL LAGO A. 2006, DE GENOVA N. 2002, 2004, 2005, DÜVELL F. 2004, 2008, FASSIN D. 2001, 2005, INDA J. X. 2006, MEZZADRA S. 2001, 2004, 2006, PANDOLFI M. 2005.

(7) Nell’economia di questo testo non è possibile approfondire l’importante questione metodologica della relazione dialogica con i migranti. Un rapporto che nel mio caso, dati i peculiari rapporti di forza presenti nella situazione analizzata, è stato impossibile. Nel mio lavoro ho cercato di evitare di considerare questa impossibilità come un semplice ostacolo alla ricerca, cioè come un qualcosa che mi impedisse di giungere a una presunta essenza rappresentata dal “punto di vista dei migranti”, ma ho invece ritenuto che fosse una condizione meritevole di essere analizzata in quanto tale. Per un interessante discorso sui rischi che l’oggettivazione antropologica e la sua divulgazione possano diventare veri e propri strumenti di controllo in determinate situazioni, e sulla necessità di tenere ben distinti lo studio delle persone senza documenti, da un lato, e quello della «illegalità» e della «deportabilità», dall’altro cfr. DE GENOVA N. 2002: 420-423.

(8) Si tratta di un modello euristico, necessariamente semplificato e basato sull’esperienza in un dato periodo. L’uso del tempo presente risponde quindi a criteri espositivi e di semplificazione e non vuole suggerire l’idea di una realtà sempre uguale a sé stessa. C’è da dire, però, che le variazioni nelle modalità di sbarco verificatesi nel corso di questi ultimi anni non influiscono significativamente sulle interpretazioni che seguono.

(9) Per triage s’intende una tecnica di pronto soccorso che prevede una primissima selezione e classificazione dei pazienti mediante una scheda di accettazione e un sistema di indici cromatici che permette ai medici di segnalare in maniera immediata il livello di gravità del disagio.

(10) Per una definizione di comportamento profilmico, come forma più o meno cosciente di auto messa in scena da parte dei soggetti che si trovano di fronte a una macchina fotografica o telecamera cfr. FAETA F. 2003: 115-116.

(11) Uso il termine mediazione nella specifica accezione fornita da Appadurai per indicare i pro- cessi di comunicazione mediatica (APPADURAI A. 2001 [1996]: 16).

(12) Le definizioni sono tratte dal Dizionario della lingua italiana di De Mauro (DE MAURO T. 2000).

(13) Sullo stesso tema cfr. anche Chavez (CHAVEZ L. R. 2008).

(14) Come si vedrà fra poco il carattere “razziale” della produzione dell’illegalità risulta in maniera molto chiara quando gli attori sono portati ad attribuire lo status di rifugiato o profugo.

(15) www.guardiacostiera.it/mezzi/stendardo.cfm (ultimo accesso: 22 dicembre 2011).

(16) www.guardiacostiera.it/mezzi/stendardo.cfm (ultimo accesso: 22 dicembre 2011).

(17) www.guardiacostiera.it/organizzazione/antimmigrazione.cfm (ultimo accesso: 22 dicembre 2011).

(18) Come accennato prima, ho potuto riscontrare la presenza di fotografie dello stesso genere – sia della fase di trasbordo dai barconi alle navi, in cui i migranti apparivano in quanto gruppo, sia nella fase a terra, con primi piani di donne e bambini, spesso accompagnati da agenti – incorniciate alle pareti delle caserme di Guardia di Finanza e Guardia Costiera.

(19) Nel linguaggio marittimo per “unità” (navale) si intende qualsiasi costruzione destinata alla navigazione.

(20) Che include: sicurezza della navigazione, protezione dell’ambiente marino, controllo sulla pesca marittima, ecc.

(21) www.guardiacostiera.it/organizzazione/ricercaesoccorso.cfm (ultimo accesso: 22 dicembre 2011).

(22) Quando una volta chiesi a un ufficiale della Guardia Costiera il permesso di salire sulle loro motovedette durante una operazione di soccorso dei migranti, l’uomo rispose tra il serio e il faceto: “se sgozzano me, pazienza, è il mio lavoro! Ma se sgozzano lei è un problema!”.

(23) Su temi analoghi, in particolare sulla individuazione della verità “dal corpo” dei richiedenti asilo mediante le certificazioni mediche cfr. FASSIN D. – D’HALLUIN E. 2005.

(24) L’accertamento dell’età dei presunti minori avveniva nel CPT mediante una tecnica che resta comunque imprecisa: la radiografia del polso.

(25) Intervista concessa all’autore il 22 giugno 2005.

(26) Questa differenza richiama la distinzione in uso prevalentemente nell’antropologia medica statunitense tra illness – l’esperienza soggettiva del malessere vissuta dal paziente – e disease – la definizione oggettiva del malessere, in quanto alterazione dell’organismo, fornita dalla biomedicina –, una ripartizione terminologica che permette di rinominare «il fenomeno indicato dalla biomedicina come “malattia”, restituendo ad esso la pienezza multidimensionale di una complessità insieme esistenziale, sociale e culturale» (PIZZA G. 2005: 83). Bisogna sottolineare, inoltre, che il concetto di cura ha delle radici filosofiche che travalicano l’ambito della medicina “scientifico-tecnologica” (TORALDO DI FRANCIA M. 2003). Si può, infatti, ricondurre questa nozione a quegli indirizzi filosofici che hanno decostruito la separazione cartesiana tra psiche e soma, e hanno proposto una visione globale dell’uomo. Il pensiero femminista (nelle sue varie ramificazioni) e la bioetica sono gli ambiti che, più di recente, hanno accolto questo concetto, approfondendo l’analisi del «“prendersi cura” come pratica relazionale, […] scambio comunicativo, i cui fini sono plurimi e mutevoli, indipendentemente dal diverso status dei soggetti della relazione e delle situazioni particolari» (TORALDO DI FRANCIA M. 2003: 132).

Bibliografia

AGAMBEN Giorgio (1995), Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino.

AGAMBEN Giorgio (2003), Stato di eccezione. Homo sacer, II,I, Bollati Boringhieri, Torino.

AGIER Michel (2002), Aux bords du monde, les réfugiés, Flammarion, Paris.

AMNESTY INTERNATIONAL (2005), Lampedusa: ingresso vietato. Le deportazioni degli stranieri dall’Italia alla Libia, Ega, Torino.

ANDRIJASEVIC Rutvica (2006), How to balance rights and responsibilities on asylum at the EU’s southern border of Italy and Libya, Report from the Central European University Centre, Open Society Institute (www.statewatch.org/news/2006/may/andrijasevic-Libya-Lampedusa.pdf).

APPADURAI Arjun (2001 [1996]), Modernità in polvere. Dimensioni culturali della globalizzazione, traduz. dall’inglese di Pietro VERENI, Meltemi, Roma [ediz. orig. Modernity at large: cultural dimensions of globalization, University of Minnesota Press, Minneapolis-London, 1996].

BOURDIEU Pierre (1993), Esprits d’État. Genèse et structure du champ bureaucratique, “Actes de la recherche en sciences sociales”, n. 96-97, 1993, pp. 49-62.

CALAVITA Kitty (2005), Immigrants at the margins. Law, race, and exclusion in southern Europe, Cambridge University Press, Cambridge-New York.

CHAVEZ Leo R. (2008), The Latino threat: constructing immigrants, citizens, and the nation, Stanford University Press, Stanford.

COUTIN Susan Bibler (2005), Being en route, “American Anthropologist”, vol. 107, n. 2, 2005, pp. 195-206.

DAL LAGO Alessandro (2006), Fronti e frontiere. Note sulla militarizzazione della contiguità, “Conflitti globali”, n. 2, 2006, pp. 7-15.

DE GENOVA Nicholas (2002), Migrant “illegality” and deportability in everyday life, “Annual Review of Anthropology”, n. 31, 2002, pp. 419-447.

DE GENOVA Nicholas (2004), La produzione giuridica dell’illegalità. Il caso dei migranti messicani degli Stati Uniti, pp. 181-215, in MEZZADRA Sandro (curatore) (2004), I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, DeriveApprodi, Roma.

DE GENOVA Nicholas (2005), Working the boundaries: race, space, and “illegality” in Mexican Chicago, Duke University Press, Durham.

DENTICO Nicoletta – GRESSI Maurizio (curatori) (2006), Libro bianco. I Centri di Permanenza temporanea e Assistenza in Italia, Gruppo di Lavoro sui CPTA in Italia (www.comitatodirittiumani.org/LB.htm).

DÜVELL Franck (2004), La globalizzazione del controllo delle migrazioni, pp. 23-50, in MEZZADRA Sandro (curatore) (2004), I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, DeriveApprodi, Roma.

DÜVELL Franck (2008), Clandestine migration in Europe, “Social Science Information”, vol. 47 n. 4, 2008, pp. 479-497.

FAETA Francesco (2003), Strategie dell’occhio. Saggi di etnografia visiva (nuova edizione riveduta e ampliata), Franco Angeli, Milano.

FASSIN Didier (2001), The biopolitics of otherness. Undocumented foreigners and racial discrimination in French public debate, “Anthropology today”, vol. 17, n. 1, 2001, pp. 3-7.

FASSIN Didier (2005), Compassion and repression: the moral economy of immigration policies in France, “Cultural Anthropology”, vol. 20, n. 3, 2005, pp. 362-387.

FASSIN Didier – D’HALLUIN Estelle (2005), The truth from the body: medical certificates as ultimate evidence for asylum seekers, “American Anthropologist”, vol. 107, n. 4, 2005, pp. 597-608.

FOUCAULT Michel (1976 [1975]), Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, traduz. dal francese di Alcesti TARCHETTI, Einaudi, Torino [ed. orig.: Naissance de la prison, Gallimard, Paris, 1975].

GATTA Gianluca (2011a), Le violenze dei salvatori e dei salvati: scenari lampedusani, “Trickster”, n. 10 (http://trickster.lettere.unipd.it/doku.php?id=violenza_straniero:gatta_lampedusa).

GATTA Gianluca (2011b), Come in uno specchio. Il gioco delle identità a Lampedusa, pp. 353-366, in CHELATI DIRAR Uoldelul – PALMA Silvana – TRIULZI Alessandro – VOLTERRA Alessandro (curatori) (2011), Colonia e postcolonia come spazi diasporici. Attraversamenti di memorie, identità e confini nel Corno d’Africa, Carocci, Roma.

GINZBURG Carlo (1986), Spie. Radici di un paradigma indiziario, pp. 158-209, in GINZBURG Carlo (1986), Miti emblemi spie. Morfologia e storia, Einaudi, Torino.

GOOD Byron J. (1999 [1994]), Narrare la malattia. Lo sguardo antropologico sul rapporto medico-paziente, traduz. dall’inglese di Silvio FERRARESI, Edizioni di Comunità, Torino [ediz. orig.: Medicine, rationality and experience: an anthropological perspective, Cambridge University Press, Cambridge 1994].

GUILD Elspeth – BIGO Didier (2005), Polizia a distanza. Le frontiere mobili e i confini di carta dell’Unione europea, “Conflitti globali”, n. 2, 2005, pp. 58-76.

GUPTA Akhil – FERGUSON James (curatori) (1997), Anthropological locations, University of California Press, Berkeley.

INDA Jonathan X. (2006), Targeting immigrants. Government, technology, and ethics, Blackwell, Malden.

MALKKI Liisa H. (1995), Refugees and exile: from «Refugee studies» to the national order of things, “Annual Review of Anthropology”, n. 24, 1995, pp. 495-523.

MEDICI SENZA FRONTIERE (2005), Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza. Anatomia di un fallimento, LEONE Luca (curatore), Sinnos Editrice, Roma.

MEZZADRA Sandro (2001), Diritto di fuga. Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione, Ombre corte, Verona.

MEZZADRA Sandro (curatore) (2004), I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, DeriveApprodi, Roma.

MEZZADRA Sandro (2006), Citizen and Subject: a postcolonial constitution for the European Union?, “Situations: Project of the Radical Imagination”, vol. 1, n. 2, 2006, pp. 31-42 (http://ojs.gc.cuny. edu/index.php/situations/article/view/22).

MONZINI Paola (et alii) (2004), L’Italia promessa. Geopolitica e dinamiche organizzative del traffico di migranti verso l’Italia, Working Papers CeSPI 9, Roma.

MONZINI Paola (2008), Il traffico di migranti per mare verso l’Italia. Sviluppi recenti (2004-2008), Working paper CeSPI, 43, Roma.

PANDOLFI Mariella (2003), Le arene politiche del corpo, pp. 141-154, in MATTALUCCI-YILMAZ Claudia (curatore) Corpi, “Antropologia. Annuario diretto da Ugo Fabietti”, anno 3, n. 3, 2003 [numero monografico].

PANDOLFI Mariella (2005), Sovranità mobile e derive umanitarie: emergenza, urgenza, ingerenza, pp. 151-185, in MALIGHETTI Roberto (curatore) (2005), Oltre lo sviluppo. Le prospettive dell’antropologia, Meltemi, Roma.

PARLAMENTO EUROPEO (2005), Relazione della delegazione della commissione LIBE sulla visita al centro di permanenza temporanea (CPT) di Lampedusa (IT) (Relatrice: Martine Roure), Bruxelles, 19 settembre 2005 (www.europarl.europa.eu/meetdocs/2004_2009/documents/pv/581/581203/ 581203it.pdf).

PASTORE Ferruccio (et alii) (2006), Schengen’s soft underbelly? Irregular migration and human smuggling across land and sea borders to Italy, “International Migration”, vol. 44, n. 4, 2006, pp. 95-119.

PIZZA Giovanni (2005), Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Carocci, Roma.

PUGH Michael (2000), Europe’s boat people: maritime cooperation in the Mediterranean, Chaillot Paper
41, Institute for Security Studies of Western European Union, Paris.

SANTOSUOSSO Amedeo (2003), Evoluzione del concetto di salute, pp. 103-120, in BONACCHI Gabriella
(curatore) (2003), Dialoghi di bioetica. Annali 2002 Fondazione Basso, Carocci, Roma.

SAYAD Abdelmalek (2002 [1999]), La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato, traduz. dal francese di Deborah BORCA – Raoul KIRCHMAYR, Raffaello Cortina Editore, Milano [ed. orig.: La double absence. Des illusions de l’émigré aux souffrances de l’immigré, Éditions du Seuil, Paris, 1999].

SCIORTINO Giuseppe (2004), L’industria dell’ingresso irregolare al confine nord-occidentale, pp. 10-40, in MONZINI Paola (et alii), L’Italia promessa. Geopolitica e dinamiche organizzative del traffico di migranti verso l’Italia, CeSPI Working Papers 9, Roma.

TORALDO DI FRANCIA Monica (2003), La cura come relazione, pp. 130-138, in BONACCHI Gabriella (curatore) (2003), Dialoghi di bioetica. Annali 2002 Fondazione Basso, Carocci, Roma.

TURNER Simon (2005), Suspended spaces – contesting sovereignties in a refugee camp, pp. 312-332, in HANSEN Thomas – STEPPUTAT Finn (curatori) (2005), Sovreign bodies. citizens, migrants, and states in the postcolonial world, Princeton University Press, Princeton.

 

Riassunto

Corpi di frontiera. Etnografia del trattamento dei migranti al loro arrivo a Lampedusa.

Il saggio presenta alcune riflessioni intorno alla gestione biopolitica dei migranti al momento del loro arrivo sul territorio italiano. Le interpretazioni si basano su una ricerca di terreno condotta a Lampedusa a partire dal 2005. Il “corpo” dei migranti, ma anche degli altri soggetti impegnati nella loro gestione, costituirà il fulcro per un’analisi delle dinamiche in atto sulla banchina del porto durante la fase di sbarco gestita dalle forze dell’ordine e dagli operatori umanitari. Nella prima parte saranno illustrate le procedure di sbarco, con una particolare attenzione al ruolo attivo delle guardie nella produzione di un’immagine specifica degli “arrivi”. In seguito, si procederà all’analisi del discorso della Guardia Costiera sull’azione umanitaria, un tema che oscilla tra salvaguardia della vita e controllo del confine. Inoltre, saranno analizzate le pratiche di negoziazione della sofferenza da parte di migranti, forze dell’ordine, attori umanitari e osservatori esterni, e, più in generale, la relazione biopolitica tra questi soggetti in campo, con particolare attenzione ai problemi del corpo e della soggettività.

Parole chiave: biopolitica; clandestinità; corpo; migrazioni; trattamento; intervento umanitario.

Résumé

Corps frontaliers. Ethnographie du traitement des migrants à leur arrivée à Lampedusa.

Cet essai présente des réflexions sur la gestion biopolitique des migrants lors de leur arrivée sur le territoire italien. Les interprétations ont été développées à partir d’observations effectuées lors d’un travail de terrain mené aà Lampedusa à partir de 2005. Le corps des migrants, mais aussi ceux des autres sujets impliqués dans leur gestion, constituera le cœur de l’analyse des dynamiques en jeu sur les quais du port de l’île durant les opérations de débarquement géreées par les gardes et les opérateurs humanitaires. Dans la première partie, nous examinerons les procédures de débarquement, en portant une attention particulière au rôle actif des gardes dans la production d’une image spécifique des «arrivées». Par la suite, nous poursuivrons avec l’analyse du discours de la garde côtière au sujet de l’action humanitaire, lequel oscille entre la problématique de sauvegarde de la vie et celle du contrôle des frontières. Par ailleurs, nous analyserons les pratiques de négociation de la souffrance par les migrants, les gardes, les acteurs humanitaires ainsi que les observateurs extérieurs, et, plus généralement, la relation biopolitique entre ces sujets, en nous concentrant en particulier sur les thématiques du corps et de la subjectivité.

Mots clés: biopolitique; clandestinité; corps; migration; traitement; intervention humanitaire.

Resumen

Cuerpos fronterizos. Etnografía del tratamiento de los inmigrantes a su llegada a Lampedusa.

El ensayo presenta algunas reflexiones sobre la gestión biopolítica de los inmigrantes en el momento de su llegada al territorio italiano. Las interpretaciones se basan en un trabajo de campo realizado en Lampedusa a partir de 2005. El “cuerpo” de los inmigrantes, así como el de los otros sujetos involucrados en su gestión, constituirá la piedra de toque para analizar las dinámicas en acción en los mulles del puerto durante la fase de desembarco gestionada por las fuerzas del orden publico y los trabajadores humanitarios. En la primera parte se ilustrarán las prácticas de desembarco, prestando especial atención al papel activo de los agentes en la produción de una imagen específica de las “llegadas” de los inmigrantes. Seguidamente se procederá al analisis del discurso de la Guardia Costera sobre la acción humanitaria, un argumento que oscila entre la salvaguardia de la vida y el control fronterizo. Adicionalmente serán analizadas las prácticas de negociación del sufrimiento entre los inmigrantes, las fuerzas del orden público, los actores humanitarios y observadores externos, y, en general, la relación biopolítica entre los sujetos operantes, prestando particular atención a los problemas del cuerpo y de la subjetividad.

Palabras clave: biopolítica; clandestinidad; cuerpo; migración; tratamiento; intervención humanitaria.

Abstract

Border bodies. Ethnography of the treatment of migrants on their arrival in Lampedusa.

This essay will discuss the biopolitical management of migrants entering the Italian territory. The interpretations presented are based on fieldwork conducted on the island of Lampedusa since 2005. The analysis of the dynamics at work on the har- bour dock during the “landing” phase, which is managed by border guards and humanitarian workers, will focus on the “body” of migrants as well as on the “bodies” of the other actors involved. The first part will concentrate on “landing” procedures. Particular attention will be paid to the active role of border guards in producing a specific image of the “arrivals”. Subsequently, the Coast Guard’s discourse on humanitarian action will be examined and tensions between the issue of life protection and that of borders control will be analysed. In addition, practices of negotiating pain enacted by migrants, border guards, humanitarian workers and external observers will be investigated, as well as the more general biopolitical relationship between these subjects, with a focus on matters of body and subjectivity.

Keywords: biopolitics; clandestinity; body; migration; treatment; humanitarian intervention.